Logo Marius Aurenti NoirLogo Marius Aurenti NoirLogo Marius Aurenti NoirLogo Marius Aurenti Noir
  • Casa e spazi pubblici
    • Casa
      • Camera da letto
      • Cucina
      • Salone
      • Bagno
      • Esterni
    • Spazi pubblici
      • Negozi e botteghe
      • Uffici e gallerie
      • Hotel e camere
      • Ristoranti e caffè
    • Nuancier Iris
    • Blog
  • Materiali & Panels
  • Formazione in calcestruzzo cerato
    • Formazione in calcestruzzo cerato
  • Contact
    • Contatto
    • Showroom e distributori Marius Aurenti
  • Italiano
    • Fiammingo
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo
✕

Calcestruzzo cerato, calcestruzzo levigato, calcestruzzo lucidato, calcestruzzo colato, calcestruzzo flottato, calcestruzzo spazzolato, calcestruzzo disattivato: quali sono le differenze?

Tra tutti gli aggettivi che si possono associare al calcestruzzo – cerato, levigato, lucidato, versato, flottato, spatolato – è difficile per il grande pubblico dare un senso a tutto questo e la verità è che anche alcuni professionisti a volte fanno confusione.
Ecco un articolo che ti aiuterà a dare un senso a tutto questo.

Che cos’è il cemento?

Il materiale da costruzione noto come calcestruzzo è una miscela di cemento, sabbia e acqua.
A questa base vengono spesso aggiunti degli additivi per arricchire le proprietà del materiale:

  • pigmenti per colorarlo
  • quarzo o silice sulla superficie per renderla antiscivolo
  • resina per renderla più resistente
  • ecc.

Calcestruzzo cerato

Il nome calcestruzzo cerato copre un’ampia gamma di calcestruzzi decorativi, la maggior parte dei quali sono verniciati piuttosto che cerati.
Assurdo, ti chiederai?
Beh, c’è una logica e si basa sulla storia: in origine, l’azienda Marius Aurenti commercializzò le prime forme di calcestruzzo cerato, utilizzando la cera per proteggere il calcestruzzo da vari tipi di aggressioni.
Il calcestruzzo cerato è diventato popolare e uno dei preferiti dalle riviste di interior design, ma è stato gradualmente sostituito da un calcestruzzo con una vernice o uno smalto in superficie e, in alcuni casi, mescolato con resina nella massa: in altre parole, il calcestruzzo resinoso verniciato.
Inoltre, quello che oggi è conosciuto come calcestruzzo cerato, il più delle volte consiste in un rivestimento di pochi millimetri di spessore, noto anche come calcestruzzo millimetrato.
È ancora possibile realizzare un vero e proprio calcestruzzo cerato, utilizzando ad esempio la cera di carnauba.

Calcestruzzo liscio

Il calcestruzzo lisciato è un calcestruzzo decorativo la cui superficie è stata lisciata e compattata con una spatolatura a mano o con un elicottero.
Questa lisciatura viene effettuata sul calcestruzzo ancora fresco, poche ore dopo la sua posa.

Calcestruzzo lucidato

Il termine calcestruzzo lucido è sinonimo di calcestruzzo levigato.

Calcestruzzo spatolato

Il calcestruzzo spatolato è un calcestruzzo compattato e lisciato con l’ausilio di un carro, uno strumento piatto con bordi arrotondati, o di un elicottero, un carro meccanico che ruota ad alta velocità.

Calcestruzzo spatolato

Il calcestruzzo spatolato è un calcestruzzo decorativo applicato a mano, utilizzando una spatola.
Utilizzando questo strumento, l’artigiano crea un bellissimo effetto strutturato, che rende il pavimento anche antiscivolo.

Calcestruzzo minerale

 

Calcestruzzo fuso

Il calcestruzzo colato è una malta liquida autolivellante che viene versata sul pavimento con uno spessore di pochi millimetri.
È difficile da installare perché deve essere versato una sola volta.
Una volta asciutto, viene protetto con uno strato di vernice o cera.

Calcestruzzo spazzolato

Il calcestruzzo spazzolato è un calcestruzzo che è stato lavorato quando è ancora fresco, utilizzando una scopa, una spazzola, un rastrello o una macchina specializzata.
Quando si asciuga, mantiene una texture striata che lo rende ideale per l’uso in esterni, in quanto è meno probabile che sia scivoloso in caso di pioggia o gelo.

Calcestruzzo disattivato

Il calcestruzzo disattivato consiste in un calcestruzzo a cui è stato applicato un disattivatore acido, che erode parte del materiale e viene poi rimosso tramite lavaggio ad alta pressione o spazzolatura, lasciando una superficie granulosa.
Viene utilizzato in particolare sui pavimenti che rischiano di essere frequentemente umidi, per renderli antiscivolo.

Articles qui pourraient vous intéresser

béton ciré restaurant
25 April 2025

Valorizza i tuoi interni con le scale in cemento cerato di Marius Aurenti


En lire plus
béton ciré salle de bain
14 April 2025

Valorizza i tuoi interni con le scale in cemento cerato di Marius Aurenti


En lire plus
11 April 2025

Corsi di calce e marmorino e rivestimenti decorativi


En lire plus
béton ciré intérieur
13 March 2025

Valorizza i tuoi interni con le scale in cemento cerato di Marius Aurenti


En lire plus

Depuis 40 ans en France, Marius Aurenti fabrique des matières décoratives pures, profondes et raffinées, adaptées à une vie intense et saine.

For 40 years in France, Marius Aurenti has been manufacturing pure, deep and refined decorative materials, adapted to an intense and healthy life.

Segui

Instagram Facebook Youtube Pinterest Linkedin Houzz
  • Chi siamo?
  • Informazioni legali
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni di vendita
Site propulsé par l’agence AdFeed
0

0.00€

Menu droite
  • Formazione in calcestruzzo cerato
  • Contact
  • Italiano
    ✕

    Login

    Lost your password?

    Create an account?